ORTO addettO alle vendite nella filieRa agribusiness praTO

ABILITAZIONE PROFESSIONALE

Scarica gli allegati per iscriverti al corso:

locandina Progetto ORTO REV. 1 .pdf

Corso in partenza | Corso finanziato |

CORSO GRATUITO: ORTO addettO alle vendite nella filieRa agribusiness praTO

OBIETTIVI E FINALITA’ del corso ORTO addettO alle vendite nella filieRa agribusiness praTO

Attestato di qualifica di Addetto alle operazioni di assistenza, orientamento, informazione del cliente e all'allestimento e rifornimento degli scaffali – figura professionale 17 (RRFP- RegioneToscana) Livello A 3 EQF

Struttura del CORSO ORTO addettO alle vendite nella filieRa agribusiness praTO - Corso di Addetto alle operazioni di assistenza, orientamento, informazione delcliente e all'allestimento e rifornimento degli scaffali

- Area Didattica 1 Conoscenza dei prodotti del territorio : 100 ore

Area Didattica 2 Gestione del punto vendita: 270 ore

Area Didattica 3Marketing e Gestione del Cliente: 200 ore

StageU. F. 18 Stage – 300 ore

Accompagnamento: 30 ore

SBOCCHI OCCUPAZIONALI del  CORSO Addetto alle operazioni di assistenza, orientamento, informazione delcliente e all'allestimento e rifornimento degli scaffali  del corso ORTO addettO alle vendite nella filieRa agribusiness praTO

Si tratta di formare una figura strategica per il contesto produttivo dell’agribusiness e per lo specifico territorio dell’area pratese e delle sue zone limitrofe in cui potrà operare. La sua collocazione precipua sarà all’interno della filiera del food, promuovendo le vendite dei prodotti eccellenza dell’ambito agro alimentare attraverso azioni di marketing, gestione delle vendita e del cliente, e- commerce e social – media.

DESTINATARI del corso ORTO addettO alle vendite nella filieRa agribusiness praTO

15 partecipanti

REQUISITI DI ACCESSO del corso ORTO addettO alle vendite nella filieRa agribusiness praTO

Il percorso è rivolto a soggetti inattivi e disoccupati. Requisiti minimi di ingresso previsti:

a) soggetti in possesso di qualificazione professionale di livello 3 EQF (oppure compimento del 18mo anno di età)

b) in caso di partecipanti stranieri è richiesto un livello minimo di conoscenza della lingua italiana ovvero il livello A2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo. Nel caso in cui gli iscritti siano privi di certificazione, sarà effettuato un test preliminare di ammissibilità. Il 50% dei posti (8 su 15) è riservata a soggetti di genere femminile

PER INFO E ISCRIZIONI:

0574 40291

348 603 6645